Maggio 8

centro di lavoro 5 assi? le basi per trovare la macchina giusta senza ubriacarti di fiere e depliants

centro di lavoro 5 assi usato italia

centri di lavoro a 5 assi se ne trovano ormai un pò dappertutto di tutte le marche e di tutte le tipologie il problema scegliere quello più corretto per le tue lavorazioni

che tu stia guardando una macchina nuova e ancora di più se stai guardando un 5 assi usato

si certamente

-preciso

-versatile

-iper tecnologico

se ad esempio

mi dovessi guardare intorno alle soglie del 2020 rispetto a solo 10 anni fà le macchine hanno raggiunto (almeno cosi sembra) una soglia tecnologica pressochè uguale…

detto in parole più semplici

se vai in fiera o in giro ad officine e vedi ormai tutti centri di lavoro a 5 assi e ti fai una serie di domande:

-la Torniveloci gmbh alla fine anche lei ha un centro di lavoro a 5 assi da proporti.

-anche la Fresagiusto ha la stessa macchina a 5 assi ma con la tavola basculante.

-hai visto la tech-qualcosa ha una macchina a 5 assi ma con la testa.

quindi abbiamo una gran varietà di prodotti molto simili tra di loro se non uguali provenienti da ogni parte del mondo e non ci si salta fuori

tutto questo ha in realtà un nome ovvero ubriacatura da macchine utensili

te l’ho forse già detto che prima di scegliere una macchina passano dai 4 a 6 mesi?

già un’eternità

il problema diventa più grande ancora quando parliamo di centri di lavoro 5 assi usati dov’è necessario (ripeto NECESSARIO) andare a ricostruire la storia del costruttore della macchina utensile e capire

  • Perchè quel modello oggi non c’è più ( se andava cosi bene… )
  • Come mai quella testa di fresatura a 5 assi oggi è diversa ( quella che sto guardando io invece…)
  • Quella movimentazione era avanti giù 10 anni ( adesso sembra la facciano tutti )

siamo solo all’inizio di questo articolo e già ti ho detto troppe cose che il tuo cervello aveva ipersemplificato con

Paolo non hai un centro di lavoro a 5 assi della “FresaBene” a pochi soldi?

certo

se guardi solo le foto e il prezzo come nel 99.9% dei siti la fuori o in fiera comprando con la stretta di mano siamo lontani anni luce da quello che ti sto scrivendo

ebbene bando alla ciance

in questo articolo voglio darti una serie di punti a riferimento per cominciare a guardarti a torno sul piano tecnico

seguili e fai finta che io sia con te

poi se ti è piaciuto l’approccio a distanza magari dal vivo sarò anche meglio e posso vedere come stai lavorando oggi

ok

bene

vediamo di andare per gradi cercando si sfogliar via via le opzioni che non fanno per te come faccio di solito con i miei clienti

seguendo almeno 5 punti per fare chiarezza ai tuoi pensieri

partiamo da una considerazione tecnica semplice il materiale da lavorare

centro di lavoro 5 assi usato per metallo1. quali sono i materiali che vuoi fresare con un centro di lavoro 5 assi usato?

sarà sincero se hai troppi materiali da fresare a partire dalla plastica ad arrivare al titanio mi dispiace ma non troverai un centro di lavoro 5 assi usato adatto a fare tutto questo

perchè se devo pensare ad una macchina utensile di questa tipologia per essere strategico ma poi devo per fare tutto come:

alluminio

ferro

ghisa

acciaio inox

titanio

rame

fibra di carbonio

e questi sono i primi che mi vengono in mente…

ma non ne veniamo fuori

permettimi di dirti che ragionare cosi prenderai la macchina più sbagliata sul pianeta terra poi vero che il mandrino ha un’escursione di giri ma è altrettanto vero che non puoi essere performante ovunque…

 

no non è uno scherzo

parlare dall’alluminio se non giri minimo minimo (ma propio minimo) a 12.000 giri non fai nulla e in realt? dovresti avere buoni 18.000 giri con una buona potenza

per l’acciaio invece al contrario dovresti andare con velocit? nettamente inferiori e sempre con la potenza corretta

quindi si ok quella volta che ti capita va bene

ma se sai di dover rivolgerti a pi? di un materiale meglio che ad un’altro anche la scelta di un centro di lavoro a 5 assi usato o nuovo che sia comincer? a prendere forma

molto meglio.

centro di lavoro 5 assi usato precisioni

2- ok trovato il centro di lavoro 5 assi usato ma le precisioni dove le mettiamo?

più assi si muovono e più nascono errori così se li mettiamo tutti insieme questi si sommano specie se parliamo di un centro di lavoro 5 assi usato

non voglio essere drastico ma anche solo la regolazione del frigo della testa a 5 assi può portare dei grandi cambiamenti

tu pensa a muovere tanti assi insieme cosa succede

il problema e che sia una fresa 5 assi nuova o usata i disegni che ti arrivano sono spesso quotati al ribasso di centesimi e su pezzi particolari il 0.02 che ti viene richiesto sta diventando uno standard

nessuno vuole problemi e ti piazzano una bella tolleranza da rispettare

i disegnatori non andranno mai giù a confrontarsi con l’officina 🙂

apparte gli scherzi 🙂

quindi il centro di lavoro a 5 assi usato che pensavi di comprare deve tenere le misure e deve tenerle possibilmente dalla mattina alla sera con le escursioni termiche questo ovviamente vale anche per una macchina nuova

se devi mantenere certi errori dimensionali valuta bene quando devi comprare un centro di lavoro a 5 assi devi tenere conto di tante cose

ad esempio il problema di precisioni lo ritroviamo più marcato

quando allarghiamo il campo di lavoro le cose cominciano a farsi veramente complicate per via delle flessioni delle strutture e l’allungamento dovuto sia alla macchina che all’ambiente circostante

se ad esempio dovremmo scegliere un centro di lavoro a 5 assi a portale beh ci troveremo davanti a pochissimi costruttori che possono mantenere i centesimi al loro posto su campi di lavoro notevolmente grandi

poi ci sono ancora altre variabili che legano sicuramente le precisioni

sto parlando della testa di fresatura o la tavola 4° e 5° asse

e ci sono delle aziende che hanno fatto una vera e propio scuola scoprendo teste gia 20 anni fà

oggi scopiazzate un pò da tutti

si sà quando i brevetti finiscono le idee restano e le possono ricopiare (bene o male ) tutti

quindi al prossimo passo per il centro 5 assi dei tuoi sogni c’è sicuramente ancora un passo fondamentale da capire

3. vuoi la testa di fresatura fissa o che si muove per il tuo centro di lavoro 5 assi usato?

centro di lavoro 5 assi usato_testa

io parto sempre da qui

non mi fascio la testa con quello che vedo o conosco ma devi inquadrare bene le due queste due strade per un centro di lavoro a 5 assi

ebbene esistono in realtà due filoni di macchina che in pratica sono due filosofie

-1° tipologia di centri di lavoro a 5 assi dove si muove la testa.

-2° sono invece quei centri di lavoro a 5 assi dove si muove la tavola.

ancora non si chiamavano centri di lavoro ma fresatrici non avevano il cambio utensili figuriamoci e il centro di tutto era l’uomo di fronte che con le manette muoveva gli assi

anni 60-70 (vado a memoria) troviamo le prime fresatrici con la testa mobile o meglio snodabile

pensiamo ad esempio come fare per ottenere uno smusso su di un parallelepipedo senza usare una fresa sagomata

oppure un foro inclinato

e via discorrendo

adesso non voglio addentrarmi sul piano tecnico ma le teste inclinate nascevano per quest’ultimo fine

successivamente infatti le frese a cnc più performanti agli inizi degli anni 80 erano le frese per attrezzeria per il settore degli stampi ovviamente con la testa che faceva il movimento manuale incluso il canotto

eccettera eccettera ma non voglio annoiarti con cose tecniche ma farti capire che

il settore di riferimento se vai indietro a cercare delle fresatrici e centri di lavoro usati a 5 assi sicuramente il mondo dello stampo che sempre stato avanti rispetto al mondo della produzione

centro di lavoro 5 assi usato_tavola4– Meglio una tavola che si muove per il tuo centro di lavoro 5 assi usato?

come sappiamo tutti le tavole nascevano come divisori da prima manuali, poi con l’avvento dell’elettromeccanica sempre più come assi a se stanti come 4° asse per procedere a fresature e forature su pezzi torniti e infine 4° e 5° simultanei

anche qui la derivazione sempre dal mondo dello stampo

qual’è la differenza nella costruzione di un centro di lavoro a 5 assi con testa o con tavola?

noterai che molte macchine a 5 assi nuove sono prettamente con la tavola sotto perchè più semplice fare un 3 assi di base e buttargli su una tavola e dentro al contrario di una testa di fresatura

non c’è tutta la meccanica della mandrineria

non ci sono tutti quei fili da far girare dentro

niente acqua che deve passare

quindi sicuramente una tavola ha anche un costo inferiore all’utilizzo di una testa

con la tavola ottengo più precisione ma per lavorare i medesimi pezzi ho bisogno di muoverli quindi devo contare pesi da muovere e ingombri

anche qui dipende molto da quello che andrai a fare

quindi quando cerco un centro di lavoro a 5 assi usato devo subito andare a capire se per il mio lavoro andrà meglio avere una tavola sotto o una testa che si muove oppure anche entrambi

centro di lavoro 5 assi usato forza5– Qual’è la forza che deve generare un centro di lavoro 5 assi?

di centri di lavoro a 5 assi c’è ne sono di tante tipologie e ricapitolando un più quello che abbiamo visto fino adesso abbiamo visto:

  • i materiali che devo fresare
  • le precisioni che devo avere
  • utilizzare la testa o la tavola

la questione successiva e la forza che gli assi devono avere per andare a fresare certo a dipendenza del materiale, delle finiture e delle precisioni finali

ci sono macchine a 5 assi con i motori lineari (sugli assi lineari) e motori torque (lineari rotativi)

ci sono macchine invece con movimenti su doppio motore e contro pignone che sono un ‘ottimo compromesso di forza e dinamica

ci sono macchine con un solo motore e un solo pignone che cominciano per con il tempo a calare la precisione e hanno spinte minori

ci sono macchine su motori viti e chiocciola più utilizzate per piccole dimensioni

ci sono macchine su viti ferme e chiocciola rotante quando ad esempio ci possiamo trovare con macchine lunghe dove la vite a ricircolo comincia ad essere troppo lunga

un compromesso certamente da conoscere ma riduttivo parlarne se non si conoscono precisioni, campi di lavoro e prestazioni che voglio ottenere

se vuoi approfondire devi mandarmi una mail a info (chiocciola) macchineutensilitop.com

bene

Ma chi sono io per dirti tutte queste cose?

probabilmente sono quello che chiamano tecnico-venditore

benvenuto sul mio blog sono Paolo Facci e seguo il mercato delle macchine utensili per lavorazioni dei metalli dal 2003

il mio approccio in realtà inizia prima grazie alla scuola professionale dedita ovviamente alla meccanica e la programmazione di macchine a controllo numerico fino alla pratica in officina fortunatamente da un costruttore di macchine utensili locale.

in pratica sono un tecnico ma sotto le mentite spoglie di un venditore

come ti dicevo all’inizio

il mio approccio molto consulenziale e non ho bisogno di mostrarti alcuna macchina o catalogo per fornirti una macchina utensile.

premetto che al momento non ho nessun vincolo con alcun costruttore e posso consigliarti liberamente qual’è la scelta più idonea per il tuo caso e posso dirlo tranquillamente che molte volte si sceglie e si iper-semplifica andando con le marche più conosciute e ci si dimentica di moooolti altri

chi sono i molti altri?

costruttori di cui avevi ignorato per 1000 motivi

magari ti stava antipatico il venditore oppure ti sei preso a male parole con lui…a me successo di riportare un cliente da un noto costruttore di macchine utensili dopo aver ricucito uno strappo di un’altra persona che li aveva mandati letteralmente a fancxxxxx…

ma era la macchina corretta per loro e hanno scelto il costruttore giusto grazie a me.

quindi a seconda di quello che ci siamo detti

ci sono dei costruttori di centri di lavoro a 5 assi che già nel 1996 costruivano con tecnologia a motore lineare ancora oggi ? un sogno per qualcuno

ci sono ancora costruttori di macchine utensili che hanno brevettato le migliori teste a 5 assi già 20 anni fà, altri costruttori che sono più specializzati in un campo ben specifico e altri che si sono messi a fare di tutto per loro filosofia

prima per guardati le tue lavorazioni, budget, precisioni, modelli di lavoro insomma tutto quello che abbiamo visto in questo articolo e vedremo la macchina da fresatura più corretta per la tua officina

se questo articolo ti ha soddisfatto e cerchi un centro di lavoro a 5 assi usato o nuovo

scrivimi a info ( chiocciola ) macchineutensilitop.com oppure chiamami allo 335 755 3938 per un rapido contatto.

Una domanda da farsi sempre: Perchè mi dovrei rivolgermi a te?

forse se stai cercando un centro di lavoro a 5 assi e pensi di non aver vagliato bene tutte le soluzioni io posso darti una mano oppure stai cercando un centro di lavoro a 5 assi usato ma vuoi cominciare come dio comanda

apparte la mia presentazione di sopra con la mia faccia chi sono veramente?

-sono forse il mago delle macchine utensili?

-regalo una valigia di soldi dopo la vendita ai miei clienti?

-ho gli amici all’ufficio acquisti?

no niente di tutto questo

almeno per quanto mi riguarda non sono i miei punti forti 🙂

Se non ci conosciamo te lo faccio dire da Davide qui sotto:

probabilmente la valutazione che tu fai quella volta ogni 5-6 anni che devi comprare la macchina e poi torni in officina a fare le tue cose

io la faccio decine di volte con tante sfaccettature diverse nel giro di un’anno

quindi molte volte sono uno specchio esterno che arriva e ti dice:

-Caio fà questa macchina con questo concetto.

-Tizio ha un’approccio ai 5 assi che non devi staffare i pezzi cosi.

-Sempronio ha fatto una testa nuova dovresti vederla.

le cose continuano a cambiare alla velocità della luce quindi normale che tu abbia queste domande che ti frullano nella testa:

  • qual’è il miglior centro di lavoro 5 assi usato che va bene per noi?
  • se fosse il centro di lavoro 5 assi usato più versatile perchè dobbiamo fare di tutto?
  • forse meglio un centro di lavoro a 5 assi usato di questa marca o di quell’altra marca?

ti ho convinto?

se la risposta ? si

scrivi una mail completa dei tuoi dati a info (chiocciola) macchineutensilitop.com

oppure ci siamo fatti una bella chiacchierata sul mondo delle macchine utensili.

a presto!


Tags

centri di lavoro 5 assi, centro di lavoro 5 assi usato


Forse potrebbe piacerti anche...

Lascia un commento 

Your email address will not be published. Required fields are marked

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}