quando ti appresti a cercare una macchina utensile usata ne puoi trovare dappertutto, puoi trovare l’occasione da un rivenditore, all’asta, direttamente da qualche officina, su qualche fallimento
ma ultimamente sta nascendo una nuova moda che cerca di abbassare la tua diffidenza di acquirente per venderti delle false macchine utensili d’occasioni
ovvero macchine “parcheggiate”?nelle officine ma che di quella officina nulla hanno a che vedere
e dal momento che ne?v? di tutta la categoria di chi f? il mio stesso lavoro ovvero “vende macchine utensili” con passione e onest? ma che si trova sempre a scontrarsi con l’iperdiffidenza (chiss? come mai) delle persone, ho deciso di fare questo articolo per portare a galla alcuni problemi?e?metterteli davanti una volta per tutte, specialmente quando compri una macchina direttamente da un’altra azienda come la tua
o cos? sembrerebbe
allora
un conto ? cha la F.lli Truciolo snc vende la sua macchina per 1000 e pi? motivi, non s? ad esempio
– ne compra una di nuova
– ha bisogno di liquidit?
– non f? pi? quel lavoro l?
– non ha pi? spazio
e quindi
stai comprando?veramente dall’azienda che vende la PROPIA macchina
e un’altro conto ? lo specchietto per le allodole
cio? quello di un’altra azienda
la Fregapolli snc che in pratica con un complice ha solo parcheggiato una macchina utensile nella loro officina e fingono di lavorarci su per venderla, solo che al momento che vai per comprarla spunta fuori una terza figura che in realt? ? il vero venditore della macchina
oh a raccontarlo uno non ci crede
per? come ben sai nel mondo c’? sempre qualcuno che ci casca
infatti
propio questa sera un mio cliente mi gira una di queste mail che cita testuali parole
guarda qui! questa ditta vende le macchine ci sar? da fare un’affare? ?cos? recitava: vendo macchine utensili direttamente dall’officina meccanica
ovviamente la cosa lo ha allettato molto
ma ha pensato bene di girarmi la mail per chiedermi che ne pensavo?o se li conoscevo
magari poteva interessare anche me
si e no
nel senso che il mio metodo di acquisto ? visto anche in modo diverso
sono s? dalla parte tecnica ma anche dal non farsi fregare facendo un’investimento corretto?cercando?di vedere pi? a lungo possibile anche quando questa macchina dovrai rivenderla ad esempio
sai com’? magari ti gira il lavoro su tutt’altra lavorazione… che fai la tieni l?
ma ok ne parleremo a breve anche di questo tranquillo
scusami un’attimo per?
se a te frega solo della macchina e non di chi te la sta vendendo o in che modi, puoi abbandonare questo articolo senza problemi
sei ancora qui?
bene allora continua
Come t’ingannano gli annunci di macchine utensili usati in vendita dagli artigiani o aziende
in pratica cosa succede, tu sai che il venditore di macchine utensili ha il suo margine e quando senti che la macchina la vende un tuo collega artigiano o un’azienda ti lecchi subito i baffi
pensi che stai facendo l’affare delle tua vita, si propio come l’americano che sta comprando qui nella foto la fontata di Trevi dal mitico Tot?
per l’appunto il film s’intitolava Tot? truffa 🙁
infatti cosa pensa il nostro cervello quando fiutiamo un’affare senza venditori/commercianti di mezzo?
1. oh parlo con un collega che come me si sporca le mani
2. vado in un’officina a vedere chi la usa
3. e poi faccio l’affare quando non c’? di mezzo il commerciante
4. insomma non devo parlare con un venditore, si parla con gente del nostro stesso mestiere
e qui t’inculano 🙂
perdonami il francesismo
ma questo trucchetto ? fatto apposta per portarti l?… e poi?ti convinci che la macchina in fondo in fondo ? bellina lei
mi dispiace romperti il sogno caro amico mio perch? in realt? ? una cosa estremamente rara, da contare sulle dita di una mano mozzata, che un tuo collega che alla fine ? un tuo concorrente manda a te la lista delle sue macchine, e lui cosa f??
chiude? si si come no!
non ? per nulla invidioso che un’altro prenda i suoi strumenti? nooooo figurati!
ma apparte il prezzo invitante… che non sempre giustifica l’investimento
perch? i film di Tot? sono sempre validi
e infatti m’imbatto su questo bellissimo articolo che incalza a pieno il modello italiano truffaldino, beh ovviamente si parla di macchine utensili e attrezzature nuove e usate
ti riepilogo qui per semplicit? di lettura
Il blitz fu denominato ?i soliti ignoti?, titolo preso in prestito da un famoso film. Sostanzialmente il clan criminale sfruttava i fondi messi a disposizione dalla ?legge Sabatini?, dedicata a chi opera nel settore del commercio. Di fatto si facevano figurare acquisti per aziende commerciali che servivano invece per ottenere immediate liquidit?, le attrezzature o non esistevano del tutto o si trattava di attrezzature gi? usate. La truffa si ? scoperto ammontare a 2 milioni di euro, denaro volatilizzato
puoi leggere l’intero articolo => cliccando qui <=
ma ok queste cose sono sempre esistite in Italia, di cosa ci scandalizziamo… sia mai che ti becchi tu qualche macchina svincolata da qualche truffa
per? dai sar? buono
mettiamo che hai trovato la F.lli trucioli sas al posto della Fregapolli snc ha la sua macchina semi-nuova che costa poco e se ne vuole liberare…
Comprare da un’azienda come la tua, si abbassi i costi ma ti becchi tutti i rischi di una macchina utensile usata
se ci becchi sul prezzo… che ? l’unica cosa che ti pu? andare dritto?hai una paio di problemini che nessuno ti ha detto
quando compri diretto chi vende ha zero responsabilit?, un p? come un baratto quindi pu? tranquillamente venderti:
– una macchina rubata ( gi? successo ) ma te ne accorgi solo quando chiedi qualche ricambio
– una macchina che magari non ? ancora stata finita di pagare ed ? di un commerciante ( c’? ne qualcuno in giro.. )
– non c’? obbligo di darti alcuna sicurezza ne conformit? CE tra artigiani?( ma a te serviranno credimi )
– se non conosci un bravo tecnico che ti segue, finirai per tenere la macchina la ferma per mesi
lo stesso vale se tu vendi una macchina ad un’altro e questo si f? male pu? tranquillamente tirarti in una causa legale a distanza di tempo o comunque chiederti dei soldi, attenzione.
mi dici dov’? l’affare in questi casi?
ripeto il costo non giustifica MAI tutti questi lati nascosti…
ma oltre a questo c’? tutto l’aspetto tecnico e se non ti fidi puoi anche leggere questo mio articolo su “come bruciare 10.970? quando da te la macchina non lavora pi??( clicca qui )”
Quando qualcuno chiude o si trova in estrema difficolt? cerca di monetizzare
e cerca di farlo in modo rapido e per tutta l’officina, e sicuramente non si mette a fare un mailing agli artigiani; ma chiama direttamente chi vende macchine utensili da 30 anni ed ha un bacino di clienti molto pi? elevato di 4 mail che finiscono spesso nel cestino
quindi ? veramente difficile credere a queste occasioni
ci vado anch’io a vedere le suddette occasioni, ma c’? sempre qualche postilla che non conosci…
infatti?quando c’? poca chiarezza oltre la macchina, l’affare con chi conosce i giochetti sfuma
tu che magari hai poca esperienza nell’acquisto puoi cascarci in pieno
in sostanza c’? qualcuno che pensa sia meglio fingere che le macchine siano l? che lavorano da loro e portarti a credere che tu stia per fare un’affare coi fiocchi senza nessuno intorno
ma in realt? ? la stessa macchina utensile usata che puoi vedere in un magazzino di chi vende macchine utensili, o in qualche altra modalit? di vendita, diciamo pi? limpida e sicuramente pi? professionale o comunque dove qualcuno ti risponde al telefono
solo che comprarla direttamente in officina fanno un’altro effetto, vero?
hehe questa non la sapevi
un bel?teatrino creato apposta per scavalcare la tua diffidenza e venderti le macchine che di quell’officina non hanno nulla a che vedere
ma non ? finita l?…
Attenzione: aziende in fase?di fallimento che nel frattempo tentano di vendersi le macchine di sotto banco o farle sparire per mettersi qualche soldino in tasca
dal momento che il fallimento non ? immediato le macchine sono spesso l? alla portata di chiunque, grazie alla crisi mi son fatto una cultura che tu non hai nemmeno idea di quanti furti specie delle materie prime avvengono quando le aziende sono chiuse
Ma con le macchine che non sono cos? semplici da portar via da una finestra, cosa succede?
Cosa mi succede molto spesso da questa tipologia di aziende che vogliono vendere le macchine?
– scopro dopo vari controlli?che le macchine non sono pi? di questa azienda, o meglio lo sono per una finestra di tempo limitatissimo… ?perch??sono di fatto in mano al tribunale oppure del leasing ( e non si possono vendere… )
– mi propongono addirittura far sparire le macchine portandole via di notte all’insaputa di tutti ( hai capito?? )
altro che il film Tot? truffa, qui siamo da penale…o?
Non fatelo MAI, ripeto MAI perch? il creditore come
-tribunale
-leasing
-finanziaria
-vero cliente
tramite i carabinieri prima o poi anche a distanza di anni pu? venire a cercare la macchina, garantito al limone!
io ve l’ho detto… poi fate come volete
se avete dei dubbi sullo stato dell’azienda, provate a dare un’occhiata ai portali dei fallimenti come questo=>?http://www.fallimentivicenza.com/?se le trovate anche qui
BINGO!
2 punti da vedere per togliersi i dubbi e riconoscere a distanza queste false illusioni
allora per fare un p? di chiarezza anche per qualche mio amico e collega che si fosse sentito tirato in ballo in questo articolo… elenco adesso tutta una serie di figure che esistono nel settore della vendita di macchine utensili oltre l’acquisto diretto
=>commercianti?che comprano e vendono macchine utensili e di solito hanno il magazzino
=>rappresentanti che vendono solitamente per aziende costruttrici e che in fase di vendita possono ritirare qualche macchina in permuta
=>broker e/o intermediari che vendono la macchina?per nome e per conto del cliente finale sotto contratto
poi ci sono tanti altri modi di comprare, anche sulle aste on line ad occhi chiusi ma state attenti non ? tutt’oro colato…
comunque tranquilli, le figure elencati qui sopra sono molto chiare nei loro siti di riferimento quindi non puoi sbagliare
PUNTO 1 parto appunto dal sito web per capire da qui se l’officina che vende pu? essere una fregatura, come ad esempio:
-visionate per bene la sezione del loro sito web “la nostra officina o le nostre macchine”
di solito su una vera azienda vedete gli operai che lavorano, incluso il fatto che oggi molti siti integrano i video delle lavorazioni, certificazioni e sono ben aggiornati
e gi? qui…
– controllate lo stato di presentazione delle macchine tipo che se sono allineate o anche troppo pulite stile rivenditore…uhmmm qualche domanda comincerei a farmela
del tipo che non sembra propio un’officina meccanica ma pi? un rivenditore allora siamo nel caso che vi ho elencato all’inizio
comunque visitando direttamente ti renderai conto se ? un’azienda vera o no…
questo ? per evitarti di farti 3-400km a vuoto per scoprirlo dopo
Punto 2 tagliamo la testa al toro, e approfondiamo con i documenti
beh oltre alle solite cose che trovi in giro per i miei articoli devi riconoscere
– se la macchina ? di loro propiet? (chiedilo in modo esplicito)
– quando l’hanno acquistata e da chi
– fatti mostrare se possibile?la fattura d’acquisto
– la LETTERA di conformit? CE ( no la targhetta ma il documento in singolo foglio dentro ai documenti )
questo per quanto meno pu? metterti al riparo da qualche fregatura sia che tu compri dalla Fregapolli o dalla F.lli Truciolo
ho tirato fuori un p? di cose che potrebbero tornarti utile se non conosci bene il mercato delle macchine utensili usate, e non ? il prezzo che ti scuda da tutto
adesso lo sai ? non dirmi che non ti avevo avvertito
andare all’acquisto di una macchina utensile usata non ? sempre facile eh???
sentite bene
questo ? solo un contorno delle cose che ho visto e sentito?con le mie orecchie, le posso raccontare qui nel mio spazio privato in forma ironica e trasmettertele in qualche modo
come te io non investo nemmeno 1 euro su qualcosa che non funzioni bene con la legge o che porti problemi alla tua SUDATA attivit?
non l’ho creata io tutta questa diffidenza nel settore delle macchine utensili
ma pi? persone conoscono le cose di base e pi? s’innesca un fattore di conoscenza che porta ad arginare poco a poco tutti i problemi che abbiamo visto in questo articolo
in fondo le truffe da dove nascono?
1. dall’ignoranza delle persone
2.?questa ignoranza si perpetua anche nel saper NON riconoscere poi gli specialisti e/o i professionisti del settore
per? qui (visto che lo spazio ? mio) ?posso sfogarmi sul fatto che
chi ha causato gravi danni a clienti nel settore delle macchine utensili (per anni) ?in realt? dovrebbe essere cacciato a calci nel culo
ma esiste la teoria che basta tu sia del settore ed hai qualche cliente da portare per rimanerci riciclato dentro
la mia teoria per? ? ben diversa e guarda pi? al risultato che l’amicizia
tanto per capirci
se andiamo negli USA o Inghilterra contano molto i risultati, non prendono a riferimento uno che ha fatto casini ma uno che ha dimostrato?di aver portato del VALORE VERO DIMOSTRABILE al suo settore, qualunque esso sia come ad esempio:
– prodotto un brevetto
– aver costruito un’azienda sana e di successo con numeri alla mano (magari per candidarsi oggi alla direzione commerciale)
– creato una vera soluzione innovativa
qui in Italia puoi essere anche un delinquente e fare casino ma basta che sei del settore e hai le giuste amicizie e va tutto bene…
ah cazzarola, dimenticavo
dopo tutto
se fuori dal nostro bel paese ci identificano come pizza, mafia e mandolino ci sar? pure un perch?!
Non mi resta che lasciarvi al prossimo articolo!
A presto!
Commenti recenti